Norah Jones, una delle più influenti cantanti della musica pop-jazz statunitense vincitrice di diversi Grammy Awards, torna ad esibirsi in Italia. Durante il nuovo tour la cantautrice suonerà brani dell'ultimo album ‘Day Breaks' e pezzi del suo repertorio accompagnata dagli acclamati musicisti Brian Blade alla batteria e Chris Thomas al basso. Norah ha venduto 47 milioni di album in tutto il mondo e ha vinto 9 Grammy. Ha pubblicato una serie di album da solista acclamati dalla critica e…
Dal 10 al 13 maggio Sede: Jazz Club Torino, Via San Francesco da Paola ang. Via Giolitti, Torino Programma a cura di Giardino forbito Giovedi 10 maggio Ore 19: Inaugurazione del Salotto forbito in jazz. Da giovedì a domenica piazzale Valdo Fusi e la terrazza del Jazz Club ospiteranno gli incontri di Giardino forbito. Location d’attrattiva e già punto Arthecity si trasforma per il Salone off nel piano bar letterario dell’associazione che, in attesa di ristrutturazione del gazebo sede dei…
L’Associazione Musicale “Giovani Musicisti” con il patrocinio della PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE in collaborazione con ROTARY CLUB TORINO CASTELLO e INNER WHEEL TORINO CASTELLO indìce il XVIII CONCORSO REGIONALE “GIOVANI INTERPRETI” Città di Torino. TEATRO VITTORIA Via A. Gramsci 4 - Torino 18-19-20 Maggio 2018 Scadenza iscrizioni: 7 maggio 2018 Bando XVIII CGI Pagina Facebook: http://www.facebook.com/AssociazioneGiovaniMusicisti Canale Youtube: http://www.youtube.com/channel/UC7HtfGPE9msFtwVB6BXC2tg
Note di vino. Degustazione musicale. Silvia Platania suonerà un pianoforte Steinbach.
Maria Kliegel. violoncello Roberto Issoglio, pianoforte
Stagione Lirica 2018 Nabucco di G.Verdi presso il Palais di Saint Vincent via Martiri della Libertà domenica 27 maggio c.a. alle ore 18 Wall Records 11027 SAINT VINCENT (AO) Telefono: (+39) 331.4215940 E-mail: pr@nuovoteatroaraldo.it Internet: www.nuovoteatroaraldo.it
giovedì 7 giugno ore 21 Andreea Soare, soprano Sofia Mazar, pianoforte Popolazioni Evolutive, installazione di Luigi Coppola La geometria e la terra sono gli elementi del dialogo tra le arti che aprono la rassegna. L’installazione di Luigi Coppola, realizzata in terra cruda, racconta in chiave epica, attraverso i simboli e i rituali legati alle coltivazioni, alcune scelte che l’umanità potrà compiere sfuggendo alle logiche di dominazione della natura. Lo svolgimento musicale vede protagonisti stili e tecniche diverse, dall’opera italiana a…
Mulatu Astatke Midori Takada Nicolas Lutz E/Tape Craig Richards “I WANT TO LIKE YOU BUT I FIND IT DIFFICULT” rappresenta un tentativo di esplorare una pluralità di generi e linguaggi, dalla musica elettronica all’Ethio-jazz, dalla minimal all’Afrobeat, ospitando artisti internazionali. Partendo da una visione personale, sviluppata dall’artista inglese Craig Richards, la costellazione di performer selezionati intende avvicinare pubblici diversi alla vocazione della Fondazione Prada, dimostrando che la cultura è tanto coinvolgente e attrattiva quanto utile e necessaria.…
Conferenza Concerto LA MUSICA LINGUAGGIO UNIVERSALE III edizione L’Arte apre le nuove frontiere della Scienza Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino, in via Verdi 9 15 giugno 2018 dalle 20.30 alle 23.30 Prenotazione obbligatoria scrivendo a: rosetta.sambati@gmail.com
Andrea Boella in Concerto per pianoforte solo Torino Cappella Maria Consolatrice 15 giugno 2018 Ore 20,45 Prima Parte Johann Sebastian BACH (1685 – 1750) Suite Inglese n.2 : Prelude Allemande Ludvig Van BEETHOVEN(1770 – 1827) Sonata Opus 14 n.2 Seconda Parte Francis POULENC (1899 – 1963) Improvvisazioni n.13 n.15 n. 9 Fryderyk CHOPIN (1810 – 1849) Bolero opera 19 Studio Opera 10 n.12 programma
martedì 26 giugno ore 21 Alexander Lonquich e Cristina Barbuti, pianoforti Antoine/Milena, videoproiezione di Sharon Lockhart serata di beneficenza organizzata da #tuttegiuperterra E’ un eccezionale duo pianistico a eseguire uno dei brani più importanti per profondità, innovazione e imponenza del repertorio novecentesco per due pianoforti: le Visions de l’amen di Olivier Messiaen, una sorta di cattedrale musicale inondata dalla luce della speranza. A raccoglierne le suggestioni il video di Skaron Lockart, ispirato al film i Quatre cent coups di Truffaut, di raffinata sensibilità.
Hello, Welcome Back!
Lost Your Password?
Reset Password
Username or E-mail: