Nella XIX edizione del Festival Armonie della sera - la Grande Musica nei luoghi d'incanto d'Italia il protagonista assoluto il pianoforte, con bellissimi programmi in tutte le serate. 33 eventi in cartellone per un grand tour che abbina la musica classica e alcune delle bellezze meno conosciute dell'Italia. I concerti si terranno in Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Puglia, Toscana e in Piemonte. La sede dei concerti piemontesi è l’Oratorio di San Filippo Neri…
Piatino, in collaborazione con l'Associazione Pantheon, presenta la IX stagione di Piano Live. Sabato 21 ottobre 2023 Irene Veneziano Sabato 18 novembre 2023 Matteo Cagno e Emanuela Cagno Sabato 16 dicembre 2023 Konzert Menu Sabato 20 gennaio 2024 Massimo Folliero Sabato 17 febbraio 2024 Andrea Micucci Francesco Di Marco Sabato 16 marzo 2024 Elena Buttiero, Anita Frumento Matilde Gazzolo Sabato 13 aprile 2024 Spazio Giovani Sabato 11 maggio 2024 Simone Gragnani Matteo Costa I concerti si terranno alle 18…
Il 27 e il 28 gennaio ci sarà a Torino la XVI edizione della MOZART NACHT UND TAG: una maratona diffusa di concerti dedicata a Mozart organizzata da Teatro Baretti e Concertante-ProgettoArte&Musica. La manifestazione non-stop si svolgerà in queste sedi torinesi (salvo modifiche dell’ultimo minuto): – Teatro Baretti (Via Baretti 4) – Salone d’onore del Castello del Valentino (Viale Mattioli 39) – Circolo dei Lettori (Via Bogino 9) – Chiesa di San Salvario (Via Nizza 20) – Oratorio di…
Domenica 11 febbraio dalle 12 alle 13 e dalle 17 alle 18 il MAO Museo d’Arte Orientale ospita l’evento musicale Frammenti, nato da un’idea di Erik Battaglia, con coreografie di Vincenzo Di Federico e Lanxin Zheng. Negli spazi del museo risuoneranno dal vivo le note di alcuni brani di Das Lied von der Erde(Il canto della terra) di Gustav Mahler, composizione per contralto, tenore e orchestra in sei movimenti che mette in musica altrettanti Lieder della raccolta Die chinesische Flöte del poeta tedesco Hans Bethge, un’antologia di testi di…
Per festeggiare il compleanno di J.S. Bach l’Associazione CAM TO (Cultura Arte Musica Torino) organizza 4 concerti pomeridiani nei 4 Sabati di Marzo. 7 musicisti, 4 chiese in centro a Torino:
Sette concerti, alle sette di sera, a sette euro, per sette anni: dal 2 APRILE al 14 MAGGIO 2024 la Scuola Holden festeggia i suoi primi 30 anni di attività. Sul palco saliranno pianisti, violinisti, chitarristi o cantanti che potranno esibirsi in un luogo speciale e ricco di storie come la Scuola Holden, in uno spazio quasi intimo, davanti a una platea raccolta. E dopo il concerto musicisti e pubblico potranno condividere l'aperitivo a cura della Martini & Rossi. Direttori…
SABATO 13 APRILE presso il nostro showroom in via Botticelli 26 a Torino si terranno le audizioni del Concorso Pianistico Steinway per ragazze e ragazzi fino a 16 anni. Saremo chiusi fino alle ore 18, quando si aprirà il concerto dei partecipanti al concorso.
11 giorni (dal 20 al 30 aprile) e 104 appuntamenti con artisti incredibili, come Dave Holland, Christian McBride, Gonzalo Rubalcaba, Roscoe Mitchell, Paolo Fresu, Fatoumata Diawara, Mats Gustafsson, Steve Lehman, Marta Warelis, Sakina Abdou, Alexander Hawkins &Matthew Wright, Roberto Gatto, Francesco Bearzatti e tanti altri... Per info: http://www.torinojazzfestival.it/
Martedì 23 aprile 2024 alle ore 21 l'Orchestra Filarmonica di Torino per la stagione "Profumi" si esibirà in Concerto al Conservatorio Giuseppe Verdi con musiche di Carl Philipp Emanuel Bach e Carl Reinecke. Maestro concertatore Sergio Lamberto, Sébastian Jacot (in foto) flauto. Scopri il calendario della stagione
L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, guidata da Robert Treviño, si esibirà in concerto all'Auditorium RAI di Torino con la pianista Yulianna Avdeeva. In programma musiche di Stravinskij, Adams e Bernstein: Igor Stravinskij Symphony in three movements John Adams Doctor Atomic Symphony Leonard Bernstein Symphony n. 2: The Age of Anxiety per pianoforte e orchestra
In occasione del 61° Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, il Maestro Grigory Sokolov si esibirà in concerto: - il 07 maggio al Teatro Grande di Brescia - il 09 maggio al Teatro Donizzetti di Bergamo. Informazioni e programma di sala
Martedì 21 maggio 2024 alle ore 21 un nuovo appuntamento con l'Orchestra Filarmonica di Torino - OFT. Il concerto dal titolo "Legno" fa parte della stagione 2023-24 "Profumi" e prevede nel programma musiche di Antonio Vivaldi, Wolfgang Amadeus Mozart e Heitor Villa-Lobos. Sul palco: gli Archi dell'Orchestra Filarmonica di Torino Sergio Lamberto, maestro concertatore Andrea Cellacchi, fagotto Programma: Antonio Vivaldi Concerto in sol minore per fagotto, archi e basso continuo RV 495 Antonio Vivaldi Concerto in sol maggiore…
Tra il 22 aprile e il 10 giugno alla Scuola Holden si terrà la 2a edizione della serie di concerti Seven Springs: 7 serate alle 7 di sera con musica, artisti e il piacere di stare insieme. Info e biglietti
Hello, Welcome Back!
Lost Your Password?
Reset Password
Username or E-mail: