L'Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte in concerto con la V Sinfonia di Beethoven. Il ricavato del Concerto sarà devoluto alla Casa di accoglienza "La Madonnina" di Candiolo onlus. Scarica la presentazione dell'iniziativa
Continua la Stagione della Orchestra Sinfonica di Sanremo: giovedì 26 concerto dal titolo "Un omaggio al figlio Maxim, uno ad Amadeus"
Dal 2 al 26 giugno il Roero ospita un Festival ricco di eventi e concerti di altissimo livello, con artisti internazionali da non perdere. PROGRAMMA
A chiusura della Stagione della Orchestra Sinfonica di Sanremo giovedì 2 giugno concerto lirico sinfonico
Domenica 5 giugno alle ore 21 l'Accademia del Santo Spirito presenta il Concerto di Pentecoste con il soprano Arianna Stornello e il Coro dell’Accademia guidato da Pietro Mussino, accompagnati dall'Ensemble strumentale dell'Accademia e diretti da Sergio Balestracci. Musiche di A. S. Fiorè, G. A. Giay e G. P. Telemann. Il concerto si terrà presso la Chiesa dello Spirito Santo a Torino in Via Porta Palatina 9.
Sfera (L'umanità) Orchestra Filarmonica di Torino Giampaolo Pretto Direttore Musiche di: Sergej Rachmaninov Concerto n. 3 in re minore per pianoforte e orchestra op. 30 Antonín Dvořák Danze slave op. 46 5/06/22 ore 10:00 Prove di lavoro Più SpazioQuattro 6/06/22 ore 18:30 Prove generali Teatro Vittoria 7/06/22 Conservatorio Giuseppe Verdi PROGRAMMA
La 7a edizione dell'Evergreen Fest si svolge quest'anno presso il Parco della Tesoriera di Torino con concerti, spettacoli, laboratori, serate di incontri e talk, presentazioni di libri, proiezioni film. Dal 9 giugno al 24 luglio Evergreen Fest ospita importanti artisti e personalità come Eugenio Finardi, Nada, Nina Zilli, Ensi, Vladimir Luxuria, Fabio Celenza, Lercio Alive Show, Flo, EbbaneSis, Gianni Cazzola & Young Generation, Simone Campa & Orchestra Terra Madre e tanti altri. Gli eventi sono a ingresso gratuito e…
Dall'11 al 19 giugno 2022 torna il Torino Jazz Festival! La X edizione è davvero tutta da non perdere... I concerti si terranno in diverse location sparse per tutta la città: dalle Officine Grandi Riparazioni, al Conservatorio Giuseppe Verdi, all’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo, al Teatro Vittoria al Tempio Valdese e nei jazz club. Info e programma
Uno splendido concerto in una location da favola: "Armonie della sera" è il 12 giugno nella Palazzina di Caccia di Stupinigi. Marco Sollini, pianoforte Salvatore Barbatano, pianoforte Gabriele Pieranunzi, violino Francesco Fiore, viola Luigi Puxeddu, violoncello Musiche di W.A. Mozart, F. Schubert Informazioni
Sabato 18 giugno alle 21 l'Associazione Mozart Torino in concerto a Pino Torinese con un programma dedicato a Mozart.
L'Ensemble Strumentale dell'Accademia del Santo Spirito in concerto con un insolito programma dedicato a musicisti originari della Boemia della metà del Settecento. Il concerto fa parte della Rassegna “Musiche nel Parco” organizzata dal Coordinamento delle Associazioni Musicali di Torino. Per informazioni: asscultmythos@libero.it
Giovedì 21 luglio 2022 a Condove, Cinema Teatro Comunale, concerto di apertura della 29^ edizione del Due Laghi Jazz Festival con Emanuele Cisi & Eleonora Strino. La musica di Charlie Parker rivisitata da uno dei più importanti sassofonisti italiani e della giovane chitarrista napoletana. Emanuele Cisi, sassofonista tenore e soprano e compositore, nato a Torino nel 1964. La sua carriera professionale si è snodata tra Italia, Europa e il mondo intero. Ha suonato con artisti internazionali (Clark Terry, Nat…
La 29ª Edizione del Due Laghi Jazz Festival si concentra sull’eccellenza del jazz internazionale, ospitando artisti internazionali di primo piano: gli statunitensi Antonio Hart e Jim Rotondi, protagonisti del posticipo del 26 agosto al Teatro Fassino, i francesi Lionel e Stéphane Belmondo, con il pianista Olivier Hutman, l’austriaco Bernd Reiter e, da Seul, il coreano Min Chan Kim. A rappresentare il jazz italiano Claudio Fasoli, con il suo nuovo quartetto, Emanuele Cisi, accompagnato dalla chitarrista Eleonora Strino, Tino Tracanna,…
La protagonista delle Sere d'Estate della Reggia di Venaria è la musica classica, con giovani formazioni dell’Unione Musicale e studenti dei Conservatori di Torino, Cuneo e Novara, in collaborazione con Toret Artist Tre Sei Zero. Nel cortile della Cascina Medici del Vascello, all’interno dei Giardini della Reggia, dalle ore 19; e a partire dalle ore 20, nei Giardini, il gioco diventa danza con innesti di circo contemporaneo proposti da Cordata For. IL CALENDARIO Venerdì 22 luglio Mille…
Laboratori, arte e Jam sessions: il Jazz protagonista a Bordighera per la nuova edizione del Festival Bordi Jazz.
“Il Classico Morgan”: il 4/8 alle 21.30 all’Auditorium Franco Alfano Morgan in concerto con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo si esibirà con i brani del suo repertorio e quelli dei cantautori liguri che hanno segnato la storia della musica, come Luigi Tenco, Fabrizio De André e Umberto Bindi.
Il 5 agosto Drusilla Foer è con il suo recital Eleganzissima al Teatro Ariston di Sanremo. Un one-man-show in cui Madame Foer racconta aneddoti tratti dalla sua vita straordinaria e avventurosa, vissuta fra l’Italia, Cuba, l’America e l’Europa, accompagnandoli con musica e canzoni.
Frida Bollani Magoni incanterà anche il pubblico del Festival della Mente di Sarzana con uno straordinario concerto pianoforte e voce il 3 settembre alle 21.30 al Teatro degli impavidi. Per maggiori informazioni clicca qui
Domenica 04 Settembre alle 21:00 al Forte di Exilles Frida Bollani Magoni si esibirà in concerto a chiusura della rassegna musicale al Forte e di Borgate dal Vivo. In caso di maltempo l'evento si svolgerà al Palazzo delle Feste di Bardonecchia sempre alle 21:00. Ingresso 10 euro, per maggiori informazioni clicca qui
PROGRAMMA COMPLETO
Il 9 settembre alle ore 21.00 alla Chiesa delle Confraternita dell’Annunziata Lorenzo De Finti in concerto, a chiusura del Guarene Musica Roero Music Fest, il festival jazz "con vista" sulle colline UNESCO giunto alla 9a edizione. La sede del concerto è la Chiesa delle Confraternita dell’Annunziata in Piazza Santissima Annunziata a Guarene (CN). Informazioni
Promosso dalla Fondazione BuonoLopera, l’evento musicale si svolgerà il 17 e il 18 settembre a Villa Chiuminatto, in Via Galliano 27 a Torino. Il ricavato del festival sarà devoluto a CasaOz, la casa di Torino che dal 2007 accoglie i bambini e le famiglie che incontrano la malattia. Info e biglietti
Martedì 20 settembre 2022 alle ore 18.30 presso il Salone d’Onore del Circolo Ufficiali in Corso Vinzaglio 6 a Torino il Maestro Enzo Rostagno - vincitore del premio La penna musicale 2022 - presenterà il suo libro accompagnato dal Maestro Claudio Voghera al pianoforte
A Whales Concert nasce dall’iniziativa degli Amici dei Musei Reali per promuovere una raccolta fondi a sostegno dei Giardini Reali e, in particolare, a favore del restauro del Bastion Verde. In occasione della mostra Animali a Corte. Vite mai Viste nei Giardini Reali, a cura di Stefania Dassi e Carla Testore, gli scultori Paolo Albertelli e Mariagrazia Abbaldo, grazie alla collaborazione del musicista Paolo Fresu, propongono un concerto ambientato intorno alla loro opera, Il Passo delle Balene. Tutto il…
Martedì 04/10/2022 alle 18:00 al Circolo dei lettori di Torino Sira Hernández in concerto con "Tre impressioni sulla Divina Commedia". La celebre pianista spagnola presenterà in anteprima italiana il cd pubblicato a giugno.
Martedì 4 ottobre 2022, alle ore 21:00 presso la Chiesa dello Spirito Santo (Via Porta Palatina, 9 - Torino) primo appuntamento di “Percorsi Barocchi 2022”. Sarà la PRIMA ESECUZIONE MODERNA delle cantate da camera di A.S. Fiorè e G.A. Giay con la voce del soprano Paola Valentina Molinari e l'accompagnamento dell’Ensemble Strumentale dell’Accademia del Santo Spirito (Laura La Vecchia, tiorba - Gualtiero Marangoni, viola da gamba - Luca Ronzitti, cembalo e direzione). Il concerto è patrocinato dalla Stiftung Sing-Akademie…
La JAZZLAB ORCHESTRA di Montreal si esibirà in concerto per il Torino Jazz Festival Piemonte al Teatro sociale di Valenza giovedì 20 ottobre alle ore 21. Ha pubblicato 7 album e tenuto più di 300 concerti, esibendosi sui migliori palcoscenici dei principali festival jazz e in diverse sedi prestigiose in Nord America e in Europa. Mario Allard – sax soprano, sax alto, clarinetto Benjamin Deschamps – sax soprano, sax tenore, flauto Samuel Blais – sax soprano, clarinetto basso Annie…
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. Informazioni e prenotazioni: info@associazionepantheon.it
Hello, Welcome Back!
Lost Your Password?
Reset Password
Username or E-mail: