Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

27 Aprile 2021

PLATINUM – VI appuntamento della Stagione Colors 2021

27 Aprile 2021 21:00 - 23:00

Gli Archi dell'Orchestra Filarmonica di Torino diretti da Enrico Dindo (che sarà anche solista al violoncello) si esibiranno in un bellissimo concerto in streaming gratuito su https://www.youtube.com/user/FilarmonicaTorino martedì 27 aprile alle ore 21. Il concerto dal titolo PLATINUM è il sesto appuntamento della Stagione Colors 2021. Il programma: Robert Schumann Concerto in la minore per violoncello e orchestra op. 129 (versione per violoncello e archi) Antonín Dvořák Serenata in mi maggiore per archi op. 22     PLATINUM, così come…

Ulteriori informazioni »

International Jazz Day

30 Aprile 2021 18:00 - 20:00

  Milleunanota insieme alla Città di Alba, Banca d'Alba e Piatino Pianoforti partecipa all'International Jazz Day con un concerto in streaming in una location inedita: il vigneto cittadino della Scuola Enologica a simboleggiare i vigneti della Langhe patrimonio dell’umanità UNESCO. Oltre all’incredibile paesaggio, protagonisti Alessio Pamovio che presenta il suo disco Multiverse (Ipogeo Records) e Filippo Cosentino come ospite speciale. Milleunanota è stata la prima associazione culturale italiana ad organizzare questo evento in Italia. Il concerto è in diretta streaming…

Ulteriori informazioni »

6 Maggio 2021

#ScusiNonCapisco

6 Maggio 2021 18:30 - 20:00

    La Fondazione Merz il 6 maggio 2021 alle ore 18.30 presenta #ScusiNonCapisco, un dialogo, condiviso con il pubblico, con Claudia Durastanti (scrittrice e traduttrice letteraria) e Lina Fucà (artista e insegnante). Autori, intellettuali, professionisti e personalità del mondo accademico e imprenditoriale si confrontano con l’obiettivo di comprendere meglio i linguaggi e il pensiero che stanno dietro le opere di arte contemporanea, ma anche riflettere sul ruolo dell’arte in un momento critico come questo. In diretta sul canale YouTube …

Ulteriori informazioni »

I CONCERTI DI PRIMAVERA-ESTATE N. 5 – Luisi/Malofeev

6 Maggio 2021 20:00 - 22:30

  Auditorium Rai “A. Toscanini”, Torino Giovedì 6 maggio 2021 ore 20.00 ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI FABIO LUISI direttore ALEXANDER MALOFEEV pianoforte Franz Liszt (1811 - 1886) Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore per pianoforte e orchestra, S 124 (1848 - 1852) Allegro maestoso Quasi Adagio Allegretto vivace - Allegro animato Allegro marziale animato - Alla breve, più mosso Anton Bruckner (1824 - 1896) Sinfonia n. 4 in mi bemolle maggiore, Romantica (1878, vers. Nowak) Bewegt, nicht zu schnell (Mosso, non troppo veloce) Andante,…

Ulteriori informazioni »

OFT in “Green” – Stagione 2021 Colors

11 Maggio 2021 20:00 - 22:00
Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, Via Giuseppe Mazzini, 11
Torino, 10123 Italy

Finalmente l'Orchestra Filarmonica di Torino torna dal vivo! Martedì 11 maggio 2021 alle ore 20 al Conservatorio Giuseppe Verdi si esibirà in "GREEN" Archi dell'Orchestra Filarmonica di Torino Sergio Lamberto maestro concertatore Silvia Careddu flauto Musiche di: Antonio Vivaldi Concerto op. 10 n. 3 in re maggiore per flauto e archi RV 428 Il gardellino Nicola Campogrande Soffio Blu Carl Philipp Emanuel Bach Concerto in re minore per flauto e archi H 425 Georg Friedrich Händel Concerto grosso op. 6…

Ulteriori informazioni »

#ScusiNonCapisco

13 Maggio 2021 18:30 - 20:00

    La Fondazione Merz il 13 maggio 2021 alle ore 18.30 presenta #ScusiNonCapisco, un dialogo, condiviso con il pubblico, con Letizia Battaglia (fotografa), Matteo Sollima (assistente archivio Letizia Battaglia, musicante e cuoco) e Mara Sartore (founder and director Lightbox). Autori, intellettuali, professionisti e personalità del mondo accademico e imprenditoriale si confrontano con l’obiettivo di comprendere meglio i linguaggi e il pensiero che stanno dietro le opere di arte contemporanea, ma anche riflettere sul ruolo dell’arte in un momento critico…

Ulteriori informazioni »

COLORS – BLACK & WHITE

18 Maggio 2021 20:00 - 23:00
Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, Via Giuseppe Mazzini, 11
Torino, 10123 Italy

L'Orchestra Filarmonica di Torino presenta per la stagione COLORS 2021 BLACK & WHITE Martedì 18 maggio 2021, ore 20 Conservatorio Giuseppe Verdi Archi dell'Orchestra Filarmonica di Torino Marco Rizzi e Sergio Lamberto violini solisti e concertatori Musiche di: Felix Mendelssohn Concerto in re minore per violino e archi Eugène Ysaÿe Amitié (versione per due violini solisti e orchestra d’archi) Felix Mendelssohn Ottetto in mi bemolle maggiore op. 20   La serata verrà aperta dalla lettura, a cura dell'associazione liberipensatori “Paul…

Ulteriori informazioni »

#ScusiNonCapisco

20 Maggio 2021 18:30 - 20:00

    La Fondazione Merz il 20 maggio 2021 alle ore 18.30 presenta #ScusiNonCapisco, un dialogo, condiviso con il pubblico, tra Francesca Cilluffo (notaio e collezionista) e Jacopo Salerno, (fisioterapista esploratore). Autori, intellettuali, professionisti e personalità del mondo accademico e imprenditoriale si confrontano con l’obiettivo di comprendere meglio i linguaggi e il pensiero che stanno dietro le opere di arte contemporanea, ma anche riflettere sul ruolo dell’arte in un momento critico come questo. In diretta sul canale YouTube  e sulla…

Ulteriori informazioni »

#ScusiNonCapisco

27 Maggio 2021 18:30 - 20:00

    La Fondazione Merz il 27 maggio 2021 alle ore 18.30 presenta #ScusiNonCapisco, un dialogo, condiviso con il pubblico, tra Giulia Minoli (Autrice teatrale, fondatrice Crisi come Opportunità onlus, vicepresidente Casa internazionale delle Donne) e Lavinia Filippi (storica dell’arte e curatrice). Autori, intellettuali, professionisti e personalità del mondo accademico e imprenditoriale si confrontano con l’obiettivo di comprendere meglio i linguaggi e il pensiero che stanno dietro le opere di arte contemporanea, ma anche riflettere sul ruolo dell’arte in un momento…

Ulteriori informazioni »

3 Giugno 2021

#ScusiNonCapisco

3 Giugno 2021 18:30 - 20:00

    La Fondazione Merz il 3 giugno 2021 alle ore 18.30 presenta #ScusiNonCapisco, un dialogo, condiviso con il pubblico, tra Vladimir Luxuria (direttrice Lovers Film Festival) e Agata Polizzi (storica dell’arte, curatrice e giornalista). Autori, intellettuali, professionisti e personalità del mondo accademico e imprenditoriale si confrontano con l’obiettivo di comprendere meglio i linguaggi e il pensiero che stanno dietro le opere di arte contemporanea, ma anche riflettere sul ruolo dell’arte in un momento critico come questo. In diretta sul canale…

Ulteriori informazioni »

COLORS – ORANGE

8 Giugno 2021 21:00 - 23:00
Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, Via Giuseppe Mazzini, 11
Torino, 10123 Italy

L'Orchestra Filarmonica di Torino presenta per la stagione COLORS 2021 ORANGE Martedì 8 giugno 2021, ore 21 Conservatorio Giuseppe Verdi Direttore e al pianoforte: Gianluca Cascioli. Programma: Gianluca Cascioli - Secondo Trio per violino, violoncello e pianoforte Wolfgang Amadeus Mozart - Concerto n. 13 in do maggiore per pianoforte e orchestra K 415 (esecuzione con pianoforte e archi) - Sinfonia n. 29 in la maggiore K 201 La serata verrà aperta dalla lettura, a cura dell'associazione liberipensatori “Paul Valéry” e…

Ulteriori informazioni »

Gloria Campaner in concerto

10 Giugno 2021 18:30 - 20:30

10 Giugno 2021 | Ore 18:30 Giardini della Reggia di Venaria • Cascina Medici del Vascello Piazza della Repubblica 4, Venaria Reale GLORIA CAMPANER pianoforte Programma: LUDWIG VAN BEETHOVEN Sonata n. 14 in do diesis minore op. 27 n. 2 «Al chiaro di luna» FRYDERYK CHOPIN Ventiquattro preludi op. 28 Biglietti: https://www.lingottomusica.it/concerts/campaner/

Ulteriori informazioni »

Pianoforte per natura

11 Giugno 2021 18:30 - 21:00

Pianoforte per natura Concerti nella Cascina dei Giardini della Reggia Cascina Medici del Vascello Venerdì 11 giugno ore 18,30 Fantasia nach J.S. Bach BV 253 di Ferruccio Busoni; Miroirs di Maurice Ravel; Händel Variationen op. 24 di Johannes Brahms. Pianoforte: Emanuil Ivanov            

Ulteriori informazioni »

Pianoforte per natura

12 Giugno 2021 18:30 - 21:00

Pianoforte per natura Concerti nella Cascina dei Giardini della Reggia Cascina Medici del Vascello Sabato 12 giugno Rielaborazioni originali in chiave jazz da Francesco De Gregori a Glenn Miller Pianoforte jazz: Guido Tongiorgi            

Ulteriori informazioni »

Pianoforte per natura

18 Giugno 2021 18:30 - 21:00

Pianoforte per natura Concerti nella Cascina dei Giardini della Reggia Cascina Medici del Vascello Venerdì 18 giugno ore 18,30 Margaritki op. 38, n. 3 e Siren op. 21 n. 5 di Sergej Rachmaninov; Papillons op. 2 di Robert Schumann; Quadri da una esposizione di Modest Musorgskij Pianoforte: Giuseppe Guarrera            

Ulteriori informazioni »

Torino Jazz Festival

19 Giugno 2021 8:00 - 27 Giugno 2021 17:00

Dal 19 al 27 giugno a Torino torna il Torino Jazz Festival: 9 giorni, 15 concerti, 4 incontri (Jazz Talks) e 2 mostre fotografiche. Il programma completo è on line sul sito: http://www.torinojazzfestival.it/

Ulteriori informazioni »

Concerto di fine anno degli allievi di Daniela Rava

19 Giugno 2021 15:00 - 18:00
Ulteriori informazioni »

Pianoforte per natura

19 Giugno 2021 18:30 - 21:00

Pianoforte per natura Concerti nella Cascina dei Giardini della Reggia Cascina Medici del Vascello Sabato 19 giugno h 18.30 Toccata in re maggiore BWV 912 di Johann Sebastian Bach; Trascrizione pianistica di Franz Liszt della Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 «Pastorale» di Ludwig van Beethoven Pianoforte: Claire Haungci            

Ulteriori informazioni »

Inno notturno – Contatti sonori

21 Giugno 2021 20:00 - 22:00

Una nuova esperienza sensoriale: un concerto al buio con lieder e notturni, la splendida voce di Laura Capretti e il pianista Sandro Zanchi. Lunedì 21 giugno alle 20, ingresso libero con prenotazione obbligatoria.  Per info e prenotazioni: https://www.operamunificaistruzione.it/evento/2702/contatti-sonori Programma Il Concerto si terrà presso Corti.Lì di via Giolitti 35/A (in caso di maltempo, sarà presso la Chiesa di Santa Pelagia di via San Massimo 21 a Torino).      

Ulteriori informazioni »

Luci e ombre – Contatti sonori

28 Giugno 2021 20:00 - 22:00

  “Luci e ombre” si propone di immergere l’ascoltatore in un vero e proprio viaggio sonoro attraverso un alternarsi di brani che generano un forte contrasto tra chiarezza e oscurità. Lunedì 28 giugno alle 20, ingresso libero con prenotazione obbligatoria.  Per info e prenotazioni: https://www.operamunificaistruzione.it/evento/2702/contatti-sonori Il Concerto si terrà presso Corti.Lì di via Giolitti 35/A (in caso di maltempo, sarà presso la Chiesa di Santa Pelagia di via San Massimo 21 a Torino).      

Ulteriori informazioni »

XVI edizione Laboratori Musicali Estivi – Melos Arte Musica

29 Giugno 2021 8:00 - 8 Luglio 2021 17:00

MELOS MUSICA Associazione Culturale per la Musica, l’Arte e lo Spettacolo senza fini di lucro organizza a Giugno e Luglio la XVI edizione dei Laboratori Musicali Estivi a Muriaglio - Castellamonte (TO): Corsi di Perfezionamento & Masterclass per archi, musica da camera e canto lirico. Direttore artistico: Giuseppe Santoro.   ATELIER MUSICALI del PIEMONTE Muriaglio - Castellamonte ARCHI - MUSICA DA CAMERA CANTO LIRICO Direttore artistico: Giuseppe Santoro Corsi di Perfezionamento VIOLINO & MUSICA da CAMERA 29 Giugno/June - 4…

Ulteriori informazioni »

4 Luglio 2021

FESTIVAL MELOS 2021

4 Luglio 2021 18:00 - 21:00

FESTIVAL MELOS 2021 Domenica 4 luglio ore 18 Salone della Musica Borgo Antico di Muriaglio - Castellamonte (TO) “Archi ... & non solo” Direttore artistico: Giuseppe Santoro.

Ulteriori informazioni »

Irvine Arditti in concerto

7 Luglio 2021 20:00 - 22:00

    Mercoledì 7 luglio alle 20:00 nella sala di via Giolitti 7 a Pinerolo concerto con il violinista inglese Irvine Arditti, accompagnato dal violoncellista Gianluca Pirisi e dalla pianista Roberta Pandolfi, allievi della Scuola biennale di Specializzazione post laurea dell’Accademia di Musica. Informazioni  

Ulteriori informazioni »

FESTIVAL MELOS 2021

8 Luglio 2021 19:00 - 21:00

FESTIVAL MELOS 2021 Giovedì 8 luglio ore 19 Salone della Musica Borgo Antico - Muriaglio “Il Canto nel Cuore” Direttore artistico: Giuseppe Santoro.

Ulteriori informazioni »

Musica d’Estate a Bardonecchia

14 Luglio 2021 8:00 - 30 Luglio 2021 22:00

  Dal 14 al 30 luglio 2021 in occasione di Musica d’Estate il centro storico di Bardonecchia (TO) sarà animato da 28 concerti gratuiti di musica classica!     Durante la settimana alle ore 16:00 nel borgo vecchio di Bardonecchia, presso la Chiesa di S. Ippolito, si alternano concerti solistici e di musica da camera. Ogni pomeriggio, weekend compreso, dal 14 al 30 luglio (alle 18:00 dal lunedì al venerdì e alle 15:00 durante il weekend) nella Chiesa di Maria…

Ulteriori informazioni »

Due Laghi Jazz Festival 2021 XXVIII Edizione

15 Luglio 2021 8:00 - 6 Agosto 2021 17:00

Dal 15 luglio al 6 agosto 2021 AVIGLIANA – ALMESE – CONDOVE – RUBIANA Il Due Laghi Jazz Festival è ormai alla 28ª Edizione e si concentra sull’eccellenza del jazz italiano, ospitando: Franco Piana, Stefania Tallini, Dado Moroni, Alberto Marsico, Luigi Tessarollo, Luca Begonia, Stefano Calcagno, Fabio Gorlier, Alessandro Minetto e Fulvio Chiara. PROGRAMMA 

Ulteriori informazioni »

Trio Enea in concerto

18 Luglio 2021 21:30 - 23:30

Il 18 luglio alle ore 21.30 concerto del Trio Enea presso l'Area Spettacoli del Parco Corelli di Pinerolo. Alice Notarangelo - violino Leonardo Petracci - violoncello Nicola Possenti - pianoforte Programma: - Johannes Brahms Trio in si maggiore, op. 8 - Dmitri Šostakovič Trio n. 2 in mi minore, op. 67 Informazioni

Ulteriori informazioni »

Accademia del Santo Spirito – Ensemble strumentale in concerto

24 Luglio 2021 21:00 - 23:00

L'Accademia del Santo Spirito Sabato 24 luglio alle ore 21 è in concerto a Mombello con l'Ensemble strumentale dell'Accademia del Santo Spirito, Massimo Barrera al violoncello e Andrea Banaudi al cembalo. Musiche di Caldara, Vivaldi, Galuppi. Il concerto, con ingresso libero e gratuito, si svolgerà nell'ambito della Festa di Sant'Anna, Patrona del comune di Mombello di Torino.

Ulteriori informazioni »

3 Settembre 2021

41° Open Papyrus Jazz Festival Ivrea

3 Settembre 2021 8:00 - 5 Settembre 2021 17:00
Ulteriori informazioni »

MiTo Settembre Musica

8 Settembre 2021 8:00 - 26 Settembre 2021 23:30

  15a edizione di MiTo Settembre Musica: 19 giorni, 126 concerti di musica classica, jazz e pop a Torino e a Milano. Scopri il programma completo    

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi